Evento di formazione

Oggetto: Evento di formazione Come anticipato durante l’Assemblea del 9 ottobre, si conferma l’incontro di formazione su “Documentazione e gestione dei progetti PNRR_ERASMUS+”. L’incontro si terrà online giovedì 23 ottobre dalle ore 15 alle ore 17 e sarà tenuto dal Dirigente Renata Cumino. Per iscriversi, occorre compilare il seguente form entro mercoledì 22 ottobre alle Continua

Assemblea della Rete Europa

Si allega la comunicazione di convocazione della Assemblea   Documento allegato   Continua

Cookaround e cena Erasmus per gli studenti stranieri e quelli coinvolti nelle mobilità all’estero

Continua

Piano formazione 2024/25

Le attività formative della Rete Europa per l’anno scolastico 2024/25 Apri il Piano formativo Continua

Liceo Carlo Porta – disseminazione

Vorrei condividere tramite la piattaforma della Rete Europa i risultati di un progetto di cooperazione su piccola scala KA210 sul tema della disinformazione a cui il Liceo Carlo Porta di Monza ha partecipato quest’anno. In particolare, chiedo di pubblicare  un eMagazine e un podcast, realizzati dalle quattro scuole partner europee grazie al finanziamento ottenuto. Annamaria Continua

Certificati “eTwinning school”

Certificati eTwinning National quality label Junior tourist Continua

Istituto Comprensivo di Garlasco – disseminazione

Oggi ho partecipato all’evento di disseminazione del Progetto KA229-8ACAC81F , uno scambio di buone prassi Italia – Francia sulla biodiversità, celebrata proprio oggi, il 22 maggio. Biodiversità, intesa come ricchezza di vita sulla Terra. Complimenti agli studenti e alle docenti che hanno lavorato al progetto, valorizzando il territorio e la trasversalità tra biodiversità, sostenibilità ecologica Continua

ERASMUS DAY AL PALEOCAPA DI BERGAMO

Condividiamo l’esperienza dell’Istituto Paleocapa di Bergamo che ha invitato la nostra  formatrice Caterina   Runfola all’evento qui di seguito descritto: Sono state descritte le 75 mobilità Erasmus Plus realizzate all’interno di un KA1 ACCREDITAMENTO 2020, partito in piena pandemia. Un progetto che si è focalizzato sul concetto di diversità e di accettazione della diversità, nei Continua

“Italia e Francia: insieme per l’Ambiente”

In occasione della Giornata internazionale della biodiversità 2023, l’Istituto Comprensivo di Garlasco, in collaborazione con il Collège de Barr (Alsazia, Francia), è lieto di invitarvi all’evento conclusivo del progetto Erasmus+ 2020 “Italia e Francia: insieme per l’Ambiente”. lunedì 22 maggio alle ore 18.00 presso l’Aula Magna della scuola secondaria di primo grado Duca degli Abruzzi,via Continua

Test di Gardner

Segnalo il blog su EPALE, scritto dal Prof. Rosario Genovese, sulle intelligenze multiple di Gardner. Il docente che lavora all’Istituto Mosè Bianchi di Monza, nei corsi serali, ha testato questo strumento sia nelle classi  che nelle Carceri di Gran Canaria. E’ un’esperienza trasferibile anche in contesti diversi dal settore EDA.   Caterina Runfola, Ambasciatrice EDA Continua

1 2 3 14